Le aziende che hanno usufruito del nostro servizio sono sempre state considerate dei partner con cui abbiamo contribuito allo sviluppo economico e all’inclusione sociale nel territorio abruzzese.
Grazie a loro siamo riusciti a costruire e realizzare percorsi di formazione continua per lavoratori con cui aggiornare o acquisire nuove competenze allineandole alle esigenze del mercato.
Abbiamo favorito l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani mediante lo strumento del tirocinio e accompagnato gli apprendisti nella loro crescita professionale mediante la formazione prevista dal contratto.
Abbiamo realizzato progetti di inclusione per extracomunitari e di inserimento lavorativo per disabili.
Dal 2021 abbiamo deciso di aprire la nostra Associazione anche ad aziende partner interessate ad avere un rapporto maggiormente istituzionale con noi; associati che vogliano contribuire dal di dentro allo sviluppo di nuovi progetti e favorire la sostenibilità nella nostra Regione ricca sia dal punto di vista industriale, sia da quello naturale e paesaggistico.
Non possiamo e non dobbiamo disperdere la grande ricchezza della cultura imprenditoriale italiana che, a partire da Adriano Olivetti e anche per merito di molti imprenditori abruzzesi, ha sempre intuito l’importanza di rendere il territorio in cui è innestata la propria azienda sano, capace di far crescere persone sempre più preparate, creative e desiderose di contribuire all’innovazione e allo sviluppo delle imprese in cui lavorano.
Ancora grazie a tutti voi che avete creduto in noi!